dal 27 dicembre 2020 al 3 gennaio 2021
Hotel Ahrntalerhof
San Giovanni in Valle Aurina
Provincia di Bolzano
Località San Giovanni, frazione di Valle Aurina, è situata ad oltre 1.000 m di altezza ed è circondata da prati e da numerose vette delle Alpi della Zillertal.
In paese, l’imponente campanile a cupola e l’altare dell’artista Franz Schöpf meritano sicuramente una visita.
posta@unfalco.it
www.unpuntomacrobiotico.it
0522 171 9863
Come si raggiunge:
In auto :
prendere l’autostrada A22, in direzione Passo del Brennero, uscire a Bressanone – Val Pusteria, per proseguire sulla SS49 in direzione Brunico. Una volta arrivati a Brunico seguire la SS621 direzione Valle Aurina.
In treno :
scendere alla stazione di Brunico e proseguire in autobus o taxi.
Arrivo ed iscrizione:
Domenica 27 dicembre ore 10
Partenza :
Domenica 3 gennaio entro le ore 10.
Pasti
Il seminario offre la possibilità di consumare pasti (colazione, pranzo e cena) a base di prodotti provenienti da filiere agroalimentari ottenute senza l’utilizzo di sostanze chimiche di sintesi. La Dieta MA-PI proposta si basa su un pasto completo vegetariano, zuppa e piatto misto, composto da cereali (riso integrale, orzo, miglio, pasta, etc.), verdure fresche di stagione (sia cotte che crude) e legumi (ceci, lenticchie, fagioli borlotti, etc.)
Quote di adesione
Quote | Giornaliera | Due giorni | Settimanale* |
Adulti | € 70,00 | € 135,00 | € 500,00 |
Ragazzi 13>17 anni | € 60,00 | € 115,00 | € 425,00 |
Bambini 6>12 anni | € 42,00 | € 81,00 | € 300,00 |
Bambini 0>5 con posto letto | € 40,00 | € 75,00 | € 230,00 |
Bambini 0>5 senza posto letto | GRATUITO | GRATUITO | GRATUITO |
*Quote comprensive del Cenone di capodanno
Vitto Completo Giornaliero | Pranzo o Cena |
€ 45,00 | € 20,00 |
Cenone* Adulti | Cenone* 0>12 anni |
€ 50,00 | € 30,00 |
*Quota del solo Cenone di capodanno
Giornata tipo
Ore 7:30 Corso di automassaggio
Ore 8:00 Colazione
Ore 10:00 Corso di massaggio e/o respirazione
Ore 12:30 Pranzo
Ore 14:30 Corso di cucina
Ore 18:30 Conferenza
Ore 19:30 Cena
Ore 21:00 Conferenza
Il presente programma è indicativo, eventuali variazioni saranno comunicate al momento dell’iscrizione. Per lo svolgimento delle attività fisiche si consiglia di portare abiti comodi, stuoia e coperta. Dove possibile saranno organizzati corsi, laboratori di manualità artigianali e/o altre attività.
Attività invernali
Le attività a cui prendere parte durante un soggiorno invernale in Valle Aurina sono molteplici.
È possibile cimentarsi nello sci da fondo / discesa, nello slittino e in passeggiate con le ciaspole negli impianti sciistici di Speikboden, Klausberg, Campo Tures e Plan de Corones.
La struttura
L’hotel Ahrntalerhof, situato ai piedi delle Alpi, permette di godere dei magnifici paesaggi altoatesini ed accedere comodamente ai numerosi impianti sciistici in zona.
La struttura, arredata in stile tradizionale, dispone di camere singole, doppie e multiple. È disponibile, inoltre, un servizo navetta per raggiungere alcuni dei comprensori sciistici.
Contatti
Info e prenotazioni:
posta@unfalco.it
0522 171 9863
www.unpuntomacrobiotico.it
INIZIATIVE RISERVATE
ai Soci UPM
Note:
All’arrivo saranno assegnate le camere, fornite di lenzuola ma non di asciugamani.
La sistemazione dei Soci avverrà in camere singole, doppie, triple e quadruple secondo la prenotazione effettuata. Tale sistemazione potrebbe anche non essere nella medesima struttura alberghiera.
Si ricorda che non viene garantita la pulizia giornaliera delle camere e che queste dovranno essere liberate entro le ore 10 del giorno di partenza.
Sono ammessi cani e gatti di piccola-media taglia pagando un supplemento.
I prezzi si intendono esclusi della tassa di soggiorno ove dovuta.
Prenotazioni:
Si raccomanda la prenotazione entro 15 giorni dall’inizio dell’iniziativa.
L’evento si svolgerà nel rispetto delle normative in vigore per il contenimento del Covid-19 (misurazione delle temperatura, distanziamento sociale, utilizzo della mascherina).