

Attualmente è presente in Italia in 15 regioni (vai alle sedi UPM)
L’Associazione UPM:
– dal 2003 è iscritta nel registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Macerata, al n.361 – dal 2005 fa parte della Consulta degli Enti ed Associazioni della CNI-UNESCO per il decennio ONU di educazione allo sviluppo sostenibile – dal 2006 è riconosciuta come Ente Nazionale con finalità culturali e assistenziali riconosciuto con Decreto del Ministro dell’Interno n.557/P.A.S.2166.12000.A (162) – dal 2006 ha fatto parte del Comitato Nazionale per le Celebrazioni Ufficiali Italiane per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, coordinato dal Ministero degli Esteri – dal 2007 è riconosciuta come Associazione di Promozione Sociale iscritta al n. 134 del Registro Nazionale con Decreto n.73/II/2007 – dal 2008 collabora con l’UNCCD per la Giornata Mondiale della Lotta alla Desertificazione
ALCUNI DATI
Più di 20.000 conferenze pubbliche e gratuite sulla teoria MA-PI® Più di 8.000 corsi di cucina MA-PI® Più di 1.800 giorni di corsi gratuiti per delegazioni estere Più di 300 Convegni in Italia e all’Estero 124 pubblicazioni (Libri, Atti convegni, etc.) 40 progetti di rimboschimento… 28 pubblicazioni scientifiche 78.395 soci nel 2016
MARIO PIANESI
È l’ideatore, il Fondatore e il Presidente Nazionale a vita dell’Associazione Nazionale ed Internazionale UPM Un Punto Macrobiotico “Per mia volontà, il movimento dei Centri UPM è un insieme di persone che, diverse per estrazione culturale, sociale, politica, religiosa, etc. stanno insieme per il raggiungimento di un sogno comune: la diffusione di una alimentazione naturale ed equilibrata e la diffusione di una filosofia del rispetto-amore, a partire da Aria, Acqua, Terra, Vegetali, Animali e tutti i Popoli Nativi”
“UPM è anche un punto di vista sia dentro che fuori della Macrobiotica, perché non è la prima volta che un’idea è usurpata da chi la snatura”
Mario Pianesi