LE VIDEOINTERVISTE DI UPM
Una storia di guerra, pace e lotta per i diritti alla quale parteciparono migliaia di nativi delle tribù del Nord America che, pur discriminati e confinati nelle riserve, si arruolarono, durante la Seconda Guerra Mondiale, come volontari nell'esercito Canadese per combattere il nazifascismo in Europa. ...vedi di più
INTERVISTA A PAOLA BIAGINI E MASSIMO MEARELLI
(titolari del Laboratorio di Alimenti Naturali “La Ginestra” –
interverrà anche il maestro artigiano Yukinori Muramoto)
TEMA : LA PRODUZIONE DEL MISO
Mercoledì 29 luglio
Insieme a Paola e Massimo scopriremo tutte le fasi della lavorazione del miso, alimento dalle molteplici virtù salutari, frutto di antiche conoscenze tramandate dall’oriente, di generazione in generazione.
INTERVISTA ALLA DOTT.SSA FRANCESCA CAPRIOTTI
(consulente grafologa e educatrice del gesto grafico)
TEMA :INTRODUZIONE ALLA GRAFOLOGIA IN ETA EVOLUTIVA
Giovedì 2 luglio
Oltre a redigere, su richiesta, profili grafologici individuali, la Dott.ssa Capriotti si occupa soprattutto di bambini e ragazzi, sia come rieducatrice della scrittura sia come assistente e aiuto compiti, in particolare per coloro che manifestano problemi di DSA e BES.
INTERVISTA AL DOTT. MARCO BAVELLI
(segretario Generale Associazione UPM)
TEMA :PRESENTAZIONE DELLE ATTIVITA 2020 DELL’ASSOCIAZIONE UPM
Giovedì 25 giugno
Nel corso del video verranno presentati i seguenti punti: Le Vacanze Studio 2020, i Convegni e le Iniziative Nazionali, il Tesseramento Nazionale, aggiornamento sul progetto ETP (Etichetta Trasparente Pianesiana), presentazione del sito UPM, i gruppi di lavoro Ambiente – Agricoltura – Alimentazione – Salute – Economia, la Newsletter, le opportunità di Volontariato
INTERVISTA ALLA DOTT.SSA FIORELLA BELPOGGI
TEMA :PESTICIDI IN AGRICOLTURA, L’ESEMPIO DEL GLIFOSATO
Venerdì 19 giugno
La Dott.ssa Fiorella Belpoggi lavora da circa 40 anni nel mondo della ricerca scientifica ed attualmente è alla guida del Centro di Ricerca sul Cancro “Cesare Maltoni” dell’Istituto Ramazzini di Bologna.
INTERVISTA A SALVATORE CECCARELLI
TEMA : LA FORZA DEI SEMI: AUTORIPRODUZIONE, BIODIVERSITA, MIGLIORAMENTO GENETICO
Giovedì 11 giugno
intervista con Salvatore Ceccarelli uno dei massimi esperti in campo genetico-agrario sostenibile
LA MACROBIOTICA: DALLE ORIGINI AI PROGETTI DELL’ASSOCIAZIONE UPM UN PUNTO MACROBIOTICO
con Matteo Pianesi (Associazione Nazionale Un Punto Macrobiotico)
Giovedì 4 giugno
“La Macrobiotica non è una medicina empirica di origine popolare, né una medicina mistica o sedicente scientifica e palliativa, ma l’applicazione, alla vita giornaliera, dei principi della filosofia orientale…“
INTERVISTA AL PROF. GUIDO DALLA CASA
(docente di Ecologia Interculturale)
Tema: ECOLOGIA PROFONDA: UNA NUOVA VISIONE DEL MONDO
Venerdì 29 maggio
Guido Dalla Casa, uno dei principali esponenti italiani dell’Ecologia profonda
INTERVISTA CON YUKINORI MURAMOTO E IDA PROFANTER
(Figlio e moglie di Sensei Muramoto)
Tema: CENNI BIOGRAFICI DI SENSEI MURAMOTO
Mercoledì 27 Maggio 2020
Sensei Muramoto allievo di Georges Ohsawa e autore de “Il Medico di se stesso”
INTERVISTA A PIPPO GIORDANO
(ex ispettore della DIA – direzione investigativa antimafia)
Tema: GIORNATA DELLA LEGALITÀ: UN RICORDO DELLE VITTIME DELLE MAFIE
Sabato 23 Maggio 2020
Pippo Giordano ha attraversato la stagione più dura della lotta alla mafia in prima linea, al fianco di alcuni degli ultimi eroi civili d’Italia come Paolo Borsellino
RICONOSCIMENTO DELLE ERBE SPONTANEE ATTRAVERSO LA TEORIA DELLE 5 TRASFORMAZIONI
Con Ida Profanter (Erborista Macrobiotica)
Mercoledì 20 Maggio 2020
Riconoscimento delle erbe spontanee attraverso la teoria delle 5 trasformazioni.
INTERVISTA AL PROFESSOR ALESSANDRO MELUZZI
(medico, psichiatra)
Tema: CORONAVIRUS: ASPETTI STORICI, SOCIOLOGICI E FILOSOFIA MACROBIOTICA
Sabato 06 Maggio 2020
Alessandro Meluzzi, psicoterapeuta, criminologo, saggista e opinionista.
INTERVISTA ALL DOTT.SSA PATRIZIA GENTILINI
(ISDE – Associazione Medici per l’Ambiente)
Tema: AMBIENTE, AGRICOLTURA E SALUTE
Sabato 02 Maggio 2020
Patrizia Gentilini, oncologa, medico di ISDE, studiosa dell’effetto dell’impatto ambientale sulla salute.